[Shifting from heroin to alcohol addiction: descriptive survey]
- PMID: 28485905
- DOI: 10.7429/pi.2017.701018
[Shifting from heroin to alcohol addiction: descriptive survey]
Abstract
Introduction: Addiction is a disease which affects the relation between the person and the object of his addiction. One of the major risks for people addicted to heroin treated with Methadone Maintenance Treatment (MMT) is to develop addiction from another substance, particularly alcohol, while treating heroin addiction, "shifting" this way from heroin addic- tion to alcoholism.
Objective: describing such "shifting" process within the population taken into considera- tion for this study.
Methods: dA questionnaire made up of 38 items with multiple choice answer was devised. This was administered to a sample of clients within the ambulatory Pronta Assistenza (Pr.Assi) of the Department for Addiction of a Turin hospital (ASL TO2).Written informed consensus before filling in the questionnaire was acquired and anonymity was assured.
Results: The sample is made up by 51 individuals who filled in the questionnaire. Among the sample 46% seem to be at risk of development of alcohol related disease such as, but not only, alcoholism. 28% of them seem to be unaware of using alcohol.
Conclusions: Considering all factors which affect the possibility to develop alcoholism while treating heroin addiction with MMT, the fact that alcohol is socially more tolerated than heroin seem to be crucial for the genesis of such a "shifting process": use of huge quantity of alcohol (more than 2UA) is far more tolerated in our socio-cultural environ- ment than use of even lowest quantity of heroin apart from behavioural alteration substance-related.
Introduzione: La patologia da dipendenza da sostanza è una patologia della relazione tra soggetto e oggetto della sua dipendenza in un dato contesto socio-culturale. Uno dei rischi principali a cui sono esposte le persone dipendenti da eroina trattati con metadone, è quello di sviluppare una dipendenza da una sostanza diversa dall’eroina, in particolare dall’alcool (“viraggio” tra sostanze).
Obiettivo: Descrivere il fenomeno del viraggio dalla dipendenza da eroina a quella da alcool all’interno della popolazione considerata.
Metodo: Studio quali-quantitativo condotto presso l’ambulatorio di Pronta Assi- stenza (Pr. Assi.), Dipartimento Dipendenze 1, ASL TO2, attraverso un questionario costruito ad hoc con 38 domande chiuse a risposta multipla. Il questionario è stato sommi- nistrato previa acquisizione del Consenso Informato in forma scritta e dell’autorizzazione del Settore Formazione e Ricerca delle Professioni Sanitarie dell’Asl ai fini della tesi di laurea.
Risultati: 51 persone dipendenti da eroina trattate con metadone hanno risposto al questio- nario. Il 46% di loro è a rischio di sviluppo di patologie alcool correlate (tra cui la patologia da dipendenza). Il 28% di questi, sembrerebbe usare alcool in modo inconsapevole.
Conclusioni: Tra tutti i fattori che influenzano la possibilità di sviluppare una dipendenza da alcool durante il trattamento della dipendenza da eroina con terapia sostitutiva, la maggior tollerabilità sociale dell’alcool rispetto all’eroina sembra essere quello che più di altri può incidere sul “viraggio” tra le due sostanze: consumi di alcool superiori alle 2 UA e alterazioni comportamentali a esso imputabili sono più tollerate da un punto di vista socio-culturale rispetto a usi, anche in quantità più modeste, di oppiacei indipendentemente dalle alterazioni comportamentali che ne derivano.
MeSH terms
Substances
LinkOut - more resources
Medical
Research Materials