The influence of work context and organizational well-being on psychophysical health of healthcare providers
- PMID: 32869767
- PMCID: PMC7809958
- DOI: 10.23749/mdl.v111i4.9075
The influence of work context and organizational well-being on psychophysical health of healthcare providers
Abstract
Background: A high level of organizational well-being improves employee performance and influences the physical and mental health of healthcare providers and students.
Objective: This study investigates the relationship between the work context, organizational well-being, and the psychophysical health of healthcare providers.
Methods: A multicentre cross-sectional descriptive study was conducted on a sample of healthcare providers (physicians and nurses) and healthcare students (medical students and nursing students). A self-report questionnaire was administered between September and November 2016. -Results: Of the 300 questionnaires administered, 201 (67%) were correctly completed. Overall, both the physical and mental health of the healthcare providers and students are explained by the variables of the organizational context: organizational well-being and socio-demographic/work characteristics. In particular, the results show a dependence on gender and age. Furthermore, decision latitude had a positive effect on physical health (b=.134) while job demands had a negative effect (b=-.160) explaining 21% of the PCS of the healthcare providers and students (R2=.209). Mental health improved via the satisfaction (b=.345), and positivity (b=.222) of healthcare professionals and students of these disciplines.
Discussion: The results are significant because they directly impact the quality of care provided as well as patient safety.
«La salute mentale e fisica dei professionisti sanitari e degli studenti: l’influenza del contesto lavorativo e del benessere organizzativo»
Contesto:: Un elevato livello di benessere organizzativo migliora le prestazioni dei dipendenti e influenza la salute fisica e mentale degli operatori sanitari e degli studenti.
Obiettivo:: Questo studio indaga la relazione tra il contesto lavorativo, il benessere organizzativo e la salute psicofisica degli operatori sanitari.
Metodi:: È stato condotto uno studio descrittivo trasversale multicentrico su un campione di operatori sanitari (medici e infermieri) e studenti di queste discipline (studenti di medicina e studenti infermieri). Tra settembre e novembre 2016 è stato somministrato un questionario self report.
Risultati:: Dei 300 questionari somministrati, 201 (67%) sono stati completati correttamente. Nel complesso, sia la salute fisica che mentale degli operatori sanitari e degli studenti sono spiegate dalle variabili del contesto organizzativo: benessere organizzativo e caratteristiche socio-demografiche / lavorative. In particolare, i risultati mostrano una dipendenza dal genere e dall’età. Inoltre, la Decision Latitude ha avuto un effetto positivo sulla salute fisica (b=.134) mentre le richieste di lavoro hanno avuto un effetto negativo (b=-.160) spiegando il 21% della salute fisica degli operatori sanitari e degli studenti (R2=.209). La salute mentale, è migliorata grazie alla soddisfazione (b=.345) e alla positività (b=.222) degli operatori sanitari e degli studenti di queste discipline.
Discussione:: Questo lavoro apporta nuove conoscenze relative alle relazioni tra il contesto lavorativo e la salute degli operatori sanitari e degli studenti. I risultati sono significativi perché influiscono direttamente sulla qualità delle cure fornite e sulla sicurezza del paziente.
References
-
- Alessandri G, Vecchione M, Tisak J, et al. The Utility of Positive Orientation in Predicting Job Performance and Organisational Citizenship Behaviors. Appl Psychol. 2012;61:669–698.
-
- Apolone G, Mosconi P, Quattrociocchi L, et al. Health status questionnaire SF-12 italian version. 2005 update. Milan: Guerini e Associati. 2001
-
- Avallone F, Bonaretti M. Benessere organizzativo. Per migliorare la qualità del lavoro nelle amministrazioni pubbliche [Organizational well-being. To improve job quality in Publich administrations]. Rubbettino Editore (ed). Soveria Mannelli. 2003
Publication types
MeSH terms
LinkOut - more resources
Full Text Sources