Skip to main page content
U.S. flag

An official website of the United States government

Dot gov

The .gov means it’s official.
Federal government websites often end in .gov or .mil. Before sharing sensitive information, make sure you’re on a federal government site.

Https

The site is secure.
The https:// ensures that you are connecting to the official website and that any information you provide is encrypted and transmitted securely.

Access keys NCBI Homepage MyNCBI Homepage Main Content Main Navigation
. 2023 Mar 2;63(4 Suppl 1):E1-E140.
doi: 10.15167/2421-4248/jpmh2022.63.4s1. eCollection 2022 Dec.

[Health Technology Assessment: a value-based tool for the evaluation of healthcare technologies. Reassessment of the cell-culture-derived quadrivalent influenza vaccine: Flucelvax Tetra® 2.0]

[Article in Italian]
Affiliations

[Health Technology Assessment: a value-based tool for the evaluation of healthcare technologies. Reassessment of the cell-culture-derived quadrivalent influenza vaccine: Flucelvax Tetra® 2.0]

[Article in Italian]
Giovanna Elisa Calabrò et al. J Prev Med Hyg. .
No abstract available

PubMed Disclaimer

Figures

Fig. 1.
Fig. 1.
Incidenza cumulativa di ILI (%) nelle stagioni influenzali dal 2010/11 al 2021/22 nelle diverse classi di età (da: ISS. Influnet).
Fig. 2.
Fig. 2.
Incidenza settimanale massima di ILI (‰) nelle stagioni 2010/11–2021/22 (per 1.000 assistiti). Il valore medio è stato calcolato considerando le stagioni influenzali dal 2010/11 al 2019/20 (da: ISS. Influnet).
Fig. 3.
Fig. 3.
Valori medi della settimana di inizio e fine periodo epidemico e della durata del periodo epidemico, per la popolazione totale e nelle classi di età, nelle stagioni influenzali 2010/11-2019/20 (da: ISS. Influnet).
Fig. 4.
Fig. 4.
Distribuzione dei virus influenzali A e B nelle stagioni influenzali 2010/11-2021/22 (da: ISS. Influnet).
Fig. 5.
Fig. 5.
Distribuzione dei virus influenzali A in Italia nelle stagioni influenzali dal 2010/2011 al 2021/2022 (da: ISS. Influnet).
Fig. 6.
Fig. 6.
Distribuzione dei due lineaes Victoria e Yagamata del virus B in Italia nelle stagioni influenzali dal 2010/2011 al 2021/2022 (da: ISS. Influnet).
Fig. 1.
Fig. 1.
PRISMA flow diagram della revisione sistematica delle systematic review e metanalisi sul burden dell’influenza a livello internazionale.
Fig. 2.
Fig. 2.
PRISMA flow diagram dell’aggiornamento della revisione di Giacchetta et al. (2021).
Fig. 3.
Fig. 3.
A. Tasso di ospedalizzazioni (su 10.000) per influenza e polmonite in Italia, per classe di età (maschi); B. Tasso di ospedalizzazioni (su 10.000) per influenza e polmonite in Italia, per classe di età (femmine).
Fig. 4.
Fig. 4.
A. Andamento del tasso di mortalità (per 10.000) per fasce di età nel genere maschile. B. Andamento del tasso di mortalità (per 10.000) per fasce di età nel genere femminile.
Fig. 1.
Fig. 1.
Processo di selezione degli studi.
Fig. 2.
Fig. 2.
Efficacy assoluta di QIVc, per ceppo, stato di vaccinazione precedente, sottofascia di età e metodo laboratoristico [56].
Fig. 1.
Fig. 1.
Rappresentazione semplificata del modulo di burden.
Fig. 2.
Fig. 2.
Confronto tra le due strategie adottate.
Fig. 3.
Fig. 3.
Caso base: l’analisi di sensibilità univariata, per prospettiva dello studio (SSN: a sinistra; Società: a destra).
Fig. 3.
Fig. 3.
Caso base: l’analisi di sensibilità univariata, per prospettiva dello studio (SSN: a sinistra; Società: a destra).
Fig. 4.
Fig. 4.
Analisi di sensibilità probabilistica (PSA), per prospettiva dello studio.
Fig. 1.
Fig. 1.
Vaccinazione antinfluenzale nella popolazione italiana. Stagioni: 1999/00-2021/22 [8].
Fig. 2.
Fig. 2.
Notifica dei casi di influenza confermati in laboratorio. Australia: 1 gennaio 2017-5 giugno 2022.
Fig. 1.
Fig. 1.
Processo di selezione degli studi secondo il PRISMA statement.

Similar articles

Cited by

References

    1. EUnetHTA HTA definition. Available at: http://www.eunethta.eu/about-us/faq#t287n73 (accessed on 15/03/2022).
    1. Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Health Technology Assessment. Available at: http://www.who.int/health-technology-assessment/about/healthtechnology/en/ (accessed on 15/0/2022).
    1. EUnetHTA. HTA Core Model Version 3.0. Available at: https://www.eunethta.eu/wp-content/uploads/2018/03/HTACoreModel3.0-1.pdf... (accessed on 15/03/2022).
    1. Velasco M, Perleth M, Drummond M, Gürtner F, Jørgensen T, Jovell A, Malone J, Rüther A, Wild C. Best practice in undertaking and reporting health technology assessments. Working group 4 report. Int J Technol Assess Health Care 2002;18:361-422. https://doi.org/10.1017/s0266462302000284 10.1017/s0266462302000284 - DOI - PubMed
    1. Soril LJ, MacKean G, Noseworthy TW, Leggett LE, Clement FM. Achieving optimal technology use: a proposed model for health technology reassessment. SAGE Open Med 2017;5:2050312117704861. https://doi.org/10.1177/2050312117704861 10.1177/2050312117704861 - DOI - PMC - PubMed